Musica, arte e teatro: a Mandorla il programma di eventi “Piano Strada”

Pianostrada. Incontrarsi a Mandorla” è un calendario di musica, arte, teatro, iniziato giovedì 13 febbraio alle 18 a Mandorla, Comunità Alloggio Protetta in via Elisa 4 a Lucca. Il primo appuntamento musicale è stato  il concerto acustico di Caterina Landucci, “La Landucci“, ospite del programma permanente di animazione aperta al pubblico degli spazi a piano terra della comunità alloggio protetta Mandorla.

Il calendario è stato anticipato giovedì 6 febbraio con la presentazione del libro “Eppure si vive anche così” di Selene Pera (Maria Pacini Fazzi Editore). La comunità alloggio protetta che accoglie persone adulte con disabilità è promossa dalla Fondazione per la Coesione Sociale in collaborazione con la Fondazione Fahre Impresa Sociale e Anffas grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Al piano terra conta su spazi che possono ospitare eventi, facilitando anche l’incontro della città con chi in quella casa ci vive.

Gli eventi in programma proseguiranno fino a giugno. Per il mese di aprile si è svolto il 3 aprile l’appuntamento “Un racconto in musica” con i brani di Wolfgang Amadeus Mozart e di Ludwing van Beethoven eseguit da Simone Soldati, docente del Conservatorio Musicale “Boccherini” e direttore artistico dell’Associazione Musicale Lucchese.

Fitto di appuntamenti importanti anche il “Pianostrada” di maggio: l’8 ci sarà l’Orchestra da camera LOL con “La primavera”, il 15 il “meetcoin” con l’attore e regista Marco Brinzi e il 15 Elisabetta Salvatori metterà in scena “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila“, il il mondo libero di Antonio Libague.

Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico fino a circa 30 persone.

>> SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA DI PIANO STRADA >>