C’รจ tempo fino all’8 maggio per presentare la domanda di ammissione al corso di Perfezionamento “๐๐จ-๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, ๐๐๐ซ๐ณ๐จ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ. ๐๐๐ญ๐จ๐๐ข ๐ ๐ญ๐๐๐ง๐ข๐๐ก๐ ๐๐ข ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ง๐๐ข๐ฏ๐ข๐ฌ๐” del Dipartimento di Giurisprudenza dellโUniversitร di Pisa.
Il Corso di Perfezionamento รจ aperto alla partecipazione di attori della sfera pubblica, degli Enti del Terzo settore, cosรฌ come della cooperazione sociale, o delle imprese a vocazione sociale o benefit. Ha lโobiettivo di formare nuove figure professionali capaci di avere un profilo completo e rispondente alle esigenze quotidiane delle realtร pubbliche e private impegnate nellโorganizzazione e gestione delle attivitร di co-progettazione.
Si svolgerร in presenza e online e tratterร diverse tematiche: la co-progettazione e la pubblica amministrazione, il welfare partecipativo e la sussidiarietร orizzontale, il diritto amministrativo e il terzo settore. Il direttore del corso รจ il prof. Emiliano Frediani dell’Universitร di Pisa. Si svolgerร il 9 maggio con l’evento di apertura e il 13 giugno con la tavola rotonda, il laboratorio e la prova di fine corso. Seguirร poi una parte operativa da svolgersi in un ente del terzo settore e la prova finale per un totale di 54 ore. Tutte le informazioni sul corso a questo link. Per iscriversi cliccare accedere all’albo ufficiale di ateneo dell’Universitร di Pisa.